É stato pubblicato il Bando per la costituzione delle graduatorie per le immissioni in ruolo e il conferimento delle supplenze nelle scuole regionali della regione Sicilia.
Le istanze dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2025.
LE SCUOLE REGIONALI
Le scuole regionali Siciliane sono sei istituti a totale carico della Regione Siciliana, sia per quanto concerne le spese di funzionamento didattico, che per quanto riguarda le spese di personale. Quest’ultimo viene reclutato ed amministrato dal Dipartimento Istruzione, che si avvale dell’Ufficio Scolastico Regionale, secondo norme del tutto analoghe a quelle in vigore per il corrispondente personale direttivo, docente e non docente degli istituti statali.
- Liceo artistico regionale “Renato Guttuso” di Bagheria;
- Liceo artistico regionale “L. e M. Cascio” di Enna;
- Liceo artistico regionale “Raffaele Libertini” di Grammichele;
- Liceo artistico regionale “Don G. Morello” di Mazara del Vallo;
- Liceo regionale “C. M. Esposito” di Santo Stefano di Camastra;
- Istituto Regionale di Istruzione Secondaria Superiore “Francesca Morvillo” di Catania
L’aggiornamento riguarda due tipi di graduatorie:
- Quelle per l’immissione in ruolo (a cui si accede solo se in possesso di abilitazione/specializzazione all’insegnamento e con un servizio svolto nelle scuole regionali per almeno due anni) valide per l’anno scolastico 2025/26.
- Quelle per le supplenze valide per il biennio 2025/2026 e 2026/2027.
É possibile presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie per le supplenze, relativamente alle classi di concorso indicate nel bando nonché per le graduatorie per insegnanti di sostegno ADMM e ADSS.
Le predette graduatorie sono utilizzate:
- per il conferimento degli incarichi di supplenza annuale con contratto di lavoro a tempo determinato, per la copertura di cattedre e posti di sostegno in organico di diritto fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto);
- per il conferimento degli incarichi di supplenza annuale con contratto di lavoro a tempo determinato, per la copertura di cattedre e posti di sostegno in organico di fatto fino al termine delle attività didattiche (incarichi 30 giugno);
La domanda di prima inclusione o aggiornamento per tutte le graduatorie, dovranno essere presentate entro il 31/08/2025.