Fino al 19 agosto 2025 alle ore 09:00, saranno attive le funzioni telematiche per la presentazione delle domande relative alla procedura straordinaria di reclutamento “per chiamata” (nota come mini call veloce) sui posti di sostegno residui dopo le nomine finalizzate al ruolo.
Il Ministero, ha pubblicato l’elenco delle disponibilità per la procedura.
I posti disponibili riguardano esclusivamente le Regioni:
- Emilia Romagna (11 posti infanzia, 509 posti primaria);
- Friuli Venezia Giulia (121 posti primaria);
- Liguria (20 posti infanzia, 373 posti primaria, 23 posti secondaria I grado);
- Lombardia (206 posti infanzia, 3.653 posti primaria);
- Piemonte (148 posti infanzia, 1.139 posti primaria, 11 posti secondaria I grado);
- Sardegna (3 posti infanzia, 11 posti infanzia, 11 posti secondaria I grado);
- Toscana (43 posti primaria);
- Veneto (5 posti infanzia, 985 posti primaria, 14 posti secondaria I grado)
A livello nazionale sono disponibili 7.286 posti complessivi, così distribuiti:
- 393 posti sostegno infanzia (ADAA)
- 6.834 posti sostegno primaria (ADEE)
- 59 posti sostegno secondaria di I grado (ADMM)
Non ci sono posti disponibili su ADSS (secondaria di II grado).
Possono partecipare gli aspiranti inseriti nelle GPS di I fascia o negli elenchi aggiuntivi che:
-
non sono stati destinatari di nomina nella propria provincia esclusivamente per mancanza di disponibilità di posti;
-
vogliono candidarsi in una o più province diverse da quella di inserimento nelle GPS.
La domanda può essere inoltrata esclusivamente online tramite il portale INPA:
www.inpa.gov.it
Per informazioni e consulenze contatta la sede ALIS più vicina a te!
Trova la sede ALIS più vicina a te!
I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti