Docenti di sostegno confermati dalle famiglie: richieste entro il 31 maggioDocenti di sostegno confermati dalle famiglie: richieste entro il 31 maggio

Con la nota prot. n. 105914 del 7 maggio 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito indicazioni per applicare il D.M. n. 32/2025 relativo alla conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.

L’obiettivo del Ministero è quello di assicurare la continuità educativa e didattica degli alunni con disabilità, per garantire i diritti degli studenti con disabilità e favorire la serenità della relazione educativa tra studenti con disabilità e docenti.

Sulla base del decreto ministeriale in oggetto la conferma dei contratti a tempo determinato interviene nell’ambito dell’attribuzione delle supplenze fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2026) e fino al termine delle attività didattiche (30/06/2026).

E’ necessario, per procedere alla conferma, che i docenti potenzialmente confermabili stiano svolgendo nell’anno scolastico 2024/2025 una supplenza fino al termine dell’anno scolastico (31/08/2025) o fino al termine delle attività didattiche (30/06/2025), in quest’ultimo caso anche su spezzone orario. Pertanto, non possono essere destinatari di conferma i docenti che siano in servizio per le supplenze temporanee di cui all’articolo 4, comma 3, della legge 3 maggio 1999, n. 124.

Tanto premesso, i dirigenti scolastici attiveranno la procedura per la conferma dei docenti che si trovino nelle condizioni sopra richiamate:

  1. a seguito dell’espressa richiesta da parte delle famiglie degli alunni con disabilità certificata, da acquisire entro il 31 maggio 2025;
  2. previa valutazione della sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo il Gruppo di Lavoro Operativo con riferimento alla specifica situazione dell’alunno e della classe, da comunicare all’Ufficio scolastico territorialmente competente, alla famiglia e al docente entro il 15 giugno;
  3. su espressa manifestazione di consenso alla conferma da parte del docente interessato.

L’Ufficio scolastico territorialmente competente procederà a confermare il docente dopo aver verificato tutti requisiti dello stesso alla nomina.

Qualora ricorrano tutte le condizioni sopra dettagliatamente individuate, l’Ufficio territorialmente competente procederà alla conferma del docente entro il 31 agosto 2025.

Per informazioni o per fissare un appuntamento invia una email all’indirizzo info@aliscuola.com o contatta la sede ALIS più vicina a te!

Trova la sede ALIS più vicina a te!

I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button