Il 9 luglio 2025, è stata sottoscritta al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente per il triennio 2025-2028. Per quanto riguarda l’anno scolastico 2025/26, le domande di assegnazione provvisoria potranno essere presentate dal 14 al 25 luglio tramite la piattaforma Istanze Online, ad eccezione dei casi specifici che richiedono il formato cartaceo.
La possibilità di fare domanda dipende dall’anno di immissione in ruolo e da eventuali deroghe normative previste nel contratto:
- Docenti assunti entro l’a.s. 2022/23: possono presentare domanda sia provinciale che interprovinciale.
- Docenti neoassunti nel 2023/24 e 2024/25: possono presentare domanda provinciale. La domanda interprovinciale è ammessa solo in presenza di deroghe, se si è in soprannumero/esubero, oppure se si è beneficiari della Legge 104/92 per fatti sopravvenuti successivamente al termine di partecipazione al concorso o all’inserimento in GaE.
- Docenti assunti da GPS sostegno prima fascia nel 2023/24 e immessi in ruolo nel 2024/25: possono fare domanda provinciale o interprovinciale se rientrano nelle deroghe o risultano in esubero.
- Docenti assunti da GPS sostegno nel 2024/25: la possibilità di presentare domanda (provinciale o interprovinciale) sarà confermata solo se verrà mantenuta la deroga prevista nel 2024.
- Docenti assunti a tempo determinato da concorso PNRR1 (a.s. 2024/25): attualmente non possono ancora presentare domanda. Si attende la firma del contratto collettivo specifico.
Per informazioni e consulenze contatta la sede ALIS più vicina a te!
Trova la sede ALIS più vicina a te!
I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti